Cammino neocatecumenale

Il Cammino Neocatecumenale è un Itinerario di iniziazione cattolica al servizio del Vescovo come una delle modalità di attuazione diocesana dell’iniziazione cristiana e dell’educazione permanente alla fede.

Modello della comunità neocatecumenale è la Sacra famiglia di Nazareth, luogo storico dove il Verbo di Dio, fatto Uomo, si fa adulto crescendo in sapienza, età e grazia. Nella comunità i neocatecumeni diventano adulti nella fede, crescendo in umiltà, semplicità e lode.

Gli incontri si svolgono nel Catecumenio (Via Monte S.Michele 3 – S.Benedetto del Tronto).

Per maggiori informazioni rivolgersi in parrocchia.

STORIA DEL CAMMINO NEOCATECUMENALE
Il Cammino neocatecumenale ebbe inizio nel 1964 fra i baraccati di Palomeras Altas, a Madrid, per opera del signor Francisco José (Kiko) Gòmez-Argüello e della signorina Carmen Hernández Barrera che, su domanda di quegli stessi poveri con i quali vivevano, cominciarono ad annunciare il Vangelo di Gesù Cristo. Con il passare del tempo questo kèrigma si concretizzò in una sintesi catechetica fondata sul tripode “Parola di Dio-Liturgia-Comunità” e finalizzata a condurre le persone alla comunione fraterna e a una fede matura.

www.camminoneocatecumenale.it

Parrocchia S. Antonio di Padova | Frati minori conventuali