La Bottega di Antonio
IN PRINCIPIO: LA VOGLIA DI STARE INSIEME
È iniziata nel 2015 l’avventura di alcuni giovani della Parrocchia che hanno trovato nel teatro un motivo sano e divertente per stare insieme. Sono ragazzi e ragazze dai 12 anni in su, affiancati da un team di animatori adulti che provengono da diverse esperienze spirituali. L’entusiasmo di tutti ha dato vita a un musical incentrato sulla figura di Sant’Antonio: “Fra cielo e terra” era il titolo. È stata un’esperienza profondissima vissuta in sei mesi con passione e tenacia, in cui non sono mancate anche le difficoltà…
ma proprio così è nato il gruppo con lo “Spirito di bottega”. Tutto avviene in modo divertente e stimolante perché i ragazzi, in piena libertà, nella coscienza dei propri limiti e delle proprierisorse, mettono il loro entusiasmo e la loro voglia di fare al servizio di un progetto, mai banale e coinvolgente.
“LO SPIRITO DI BOTTEGA”
Ora, dopo un anno vissuto insieme, appare chiaro che lo scopo della “Bottega di Antonio” è di far scoprire ai giovani il senso profondo di ciò che si sta vivendo. L’esperienza cristiana non è qualcosa di noioso o di moralistico, da adempiere solo in alcune occasioni, ma uno stile di vita, un atteggiamento dell’anima che permette di vedere sotto un’altra luce ciò che accade e che ci circonda. Nella “Bottega” non ci sono maestri e non ci sono discepoli: tutti sono al servizio di tutti e tutti apprendono da tutti, nella
consapevolezza che uno solo è il Maestro, Gesù Cristo. Nel rispetto assoluto per ogni persona, ognuno viene accolto e chi si
aggrega lungo il cammino, viene considerato un dono della Grazia di Dio, una presenza in più che la Provvidenza ci regala.
