Catechismo

Battesimo

La Catechesi in preparazione al Sacramento del Battesimo si svolge a casa dei bambini dove il catechista o i sacerdoti della parrocchia incontrano il papà, la mamma, il padrino e la madrina. I giorni e gli orari degli incontri (in prossimità delle date dei Battesimi) vengono definiti di volta in volta, secondo le disponibilità della famiglia.

Celebrazione del Battesimo ogni prima domenica del mese.

Per maggiori informazioni rivolgersi in Parrocchia

Prima Comunione e Cresima

E’ importante – per chiarire la “natura” e le “finalità” del cammino di catechesi per i Sacramenti dell’iniziazione cristiana (Battesimo, Eucaristia, Confermazione) – riprendere alcune idee che fin dal 1970 ci vengono proposte dalla Chiesa.

Nel medesimo istante in cui i primi discepoli comprendono che quel Gesù, seguito con passione, ma ora morto sulla croce e sepolto, era davvero Risorto, diventa un’occasione di annuncio. Molto eloquente è anche quanto accade ai due discepoli diretti verso Emmaus: nei loro volti era stampata la delusione per i fatti successi a Gerusalemme…; di quei fatti essi non sapevano dare una spiegazione. Ma non appena il misterioso “Viandante” aveva aperto loro gli occhi con lo spezzare del pane, loro stessi – “senza indugio” – fanno ritorno a Gerusalemme, per raccontare e condividere con gli altri discepoli l’incontro avuto con il Signore Risorto: “ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane” (Lc 24, 35).

Tale annuncio sta alla base di tutta la missione della Chiesa. Essa non può fare a meno di rendere presente il Signore Risorto, di annunciare le sue meraviglie, di dire che ogni uomo ha bisogno di “Uno” che dia senso pieno alla vita. Senza Dio, la vita, specie nei momenti più seri, diventa invivibile.

E’ questo il motivo per cui ha ancora senso scegliere di mandare i propri figli al catechismo. Non per una disciplina da imparare, per imposizione, o tanto meno perché in questo modo imparano ad essere più “buoni”, ma solo per consentire alla Parrocchia di affiancarsi ai genitori nel difficile compito di far conoscere ai propri figli una “Persona speciale” che desidera solo la loro felicità.

La Chiesa quindi, di pari passo con il cammino scolastico, propone per i nostri ragazzi le seguenti tappe di catechesi per
l’iniziazione cristiana:

– Al termine della III Elementare o all’inizio della IV Elementare: Prima Confessione;
– IV Elementare: incontri di preparazione alla Prima Comunione e Prima Comunione;
– V Elementare, I e II Media: Incontri di approfondimento;

– III Media: Inizio degli incontri di preparazione alla Cresima;
– I Superiore: Proseguono gli incontri di preparazione alla Cresima;
– All’inizio del II Superiore: Cresima ed inizio del cammino del “Dopo Cresima”.

Per maggiori informazioni rivolgersi in Parrocchia

Parrocchia S. Antonio di Padova | Frati minori conventuali