Associazione Corale "Padre Domenico Stella"
La storia della Corale “Padre Domenico Stella” è strettamente legata a quella dei Frati Minori Conventuali di San Benedetto del Tronto.
I primi Frati arrivarono nella nostra città nel lontano 1939 e già nel 1941 avevano dato vita ad un coro che, successivamente, venne chiamato “Lu Core de Sant’Antonie”; seme questo dal quale si è sviluppata l’attuale Corale che, nel novembre 1993, si è costituita in Associazione intitolata al noto compositore francescano Padre Domenico Stella.
L’Associazione “Corale P. Domenico Stella” che dal 1992 aderisce all’A.R.Co.M. (Associazione Regionale Cori Marchigiani) e dal 2016 all’ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Musicali Autonome), propone un vasto repertorio che spazia dalla musica sacra d’autore, con particolare attenzione a quella francescana, al canto in vernacolo sambenedettese.
La Corale, oltre a svolgere il servizio liturgico nelle principali feste della Parrocchia S.Antonio di Padova di San Benedetto del Tronto, è stata chiamata a partecipare a moltissime manifestazioni nelle quali ha sempre riscosso larghi consensi da parte del numeroso ed attento pubblico presente.
Per brevità ricordiamo solo le esibizioni degli ultimi anni:
– “Festival del Mare” (Ancona – settembre 2005);
– 3^ Rassegna Corale “Padre Domenico Stella” in occasione del 50^ della sua morte (Carpineto Romano
– settembre 2006);
– XVIII Rassegna Nazionale Corali Polifoniche “Città di Ancona” (ottobre 2007);
– XXIX Rassegna Corale “Città di Poggibonsi” (aprile 2009);
– IX Rassegna “La Nota” (Esanatoglia – settembre 2009);
– 1^ Rassegna Polifonica “Sotto la Cupola” (Giulianova – novembre 2009);
– IV Rassegna Corale “Voci di Primavera” (S.Elpidio a Mare – aprile 2010);
– Rassegna “Sulla strada per Betlemme” (Ortona – dicembre 2010);
– 31° “Concerto di Primavera” (Fermo – maggio 2011);
– Rassegna Polifonica nell’ambito del 31° Festival Internazionale di Canto Corale (Peccioli – maggio 2011);
– Concerto in onore di Santa Teopista (Monsampolo del Tronto – giugno 2012);
– Rassegna Corale “Voci dal Chiostro” (Montefiore dell’Aso – agosto 2013);
– Concerto nell’ambito della Rassegna Polifonica “Virgo Lauretana” ed in occasione del 30° anniversario di fondazione della Corale “Beata Assunta” di Force (Force – dicembre 2013);
– XIII Rassegna Corale “A. Bizzarri” (Civitanova Alta – novembre 2014);
– Concerto “Sulla strada per Betlemme” (Monsampolo del Tronto – dicembre 2015).
La Corale ha altresì partecipato a svariati concerti locali tra i quali ricordiamo “Spettacolando nei Quartieri: Coringiro”, “Dicembre d’argento”, “Natale in… coro”, “Buon Anno in… coro”, “Concerto al chiaro di luna” e “Nuttata de lune”; alle varie edizioni delle rassegne “Picenincoro” e “Pro Pace Cantores” ed a moltissimi concerti natalizi anche del circuito “Puer Natus Est” (da ricordare quelli del dicembre 2007 a San Benedetto del Tronto e nella Basilica della Santa Casa di Loreto entrambi con la presenza della Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto).
La Corale inoltre:
– dal 2004 organizza la Rassegna corale di beneficenza “Un Coro per la Solidarietà” con la partecipazione di Corali di provata notorietà;
– dal 2005 si avvale del “Corso di Orientamento Musicale di tipo Corale” organizzato dal Comune di San Benedetto del Tronto esibendosi “saggisticamente” nei concerti a conclusione dello stesso;
– nel settembre 2008 ha contribuito ad organizzare ed ha partecipato alla speciale edizione di “Corimarche” tenutosi nella nostra città in occasione del ventennale di fondazione dell’A.R.Co.M.;
– nel 2011:
> ha organizzato il Concerto di Pasqua “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi (20 aprile);
> ha partecipato unitamente alle altre 4 Corali Sambenedettesi, all’Orchestra di fiati “Riviera delle Palme” ed alla Banda cittadina al grande Concerto Celebrativo dei 150 anni dell’Unità d’Italia organizzato dal Comune di San Benedetto del Tronto (25 marzo), manifestazione quest’ultima che è stata ripetuta nella nostra piazza Giorgini (25 luglio) e nell’auditorium S.Agostino di Ripatransone (23 luglio);
> ha festeggiato, alla presenza del Vescovo e delle più alte Autorità civili e militari della nostra città e della nostra Provincia, i 70 anni di presenza della formazione corale (da “Lu Core de Sant’Antonie” alla “Corale P.Domenico Stella”), ricorrenza per la quale l’A.R.Co.M. ha consegnato alla nostra Associazione una apposita targa ricordo (4 ottobre);
– dal 2012 anima nel Monastero Santa Speranza di San Benedetto del Tronto, la S.Messa presieduta dal Vescovo Diocesano in occasione della Festa di Santa Chiara di Assisi (11 agosto);
– nel novembre 2013 ha partecipato, nella Basilica della Santa Casa di Loreto, alla Prima Esecuzione della “Messa Jubileum” composta dal M° Padre Giuliano Viabile (OFM capp) in occasione del 25° anniversario di fondazione dell’A.R.Co.M.;
– il 20 luglio 2014 ha partecipato, unitamente ad altri 59 Corali dell’Associazione Regionale Cori Marchigiani, alla Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, al Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”, al Coro di voci bianche Pueri Cantores “D. Zamberletti” ed al complesso di palcoscenico Banda “Salvadei” – alla Festa Musicale “Concerto Nozze d’Oro” diretto dal M° David Crescenzi per i 50 anni di Opera allo Sferisterio di Macerata;
– nel 2015:
> ha partecipato, unitamente alle altre 4 Corali Sambenedettesi ed alla Banda cittadina al Concerto Celebrativo “I canti della Grande Guerra” organizzato dal Comune di San Benedetto del Tronto in occasione dei 100 anni dalla prima guerra mondiale (24 maggio);
> ha animato la “Benedizione dei nuovi dipinti” realizzati da Suor Elisa Galardi nella Chiesa S.Antonio di Padova di San Benedetto del Tronto (02 giugno);
> ha partecipato, nella Cattedrale di San Benedetto del Tronto unitamente alla Cappella Musicale della Cattedrale ed alle Corali “Sisto V” di Grottammare e “Madonna di S.Giovanni” di Ripatransone, all’animazione della S.Messa presieduta da S.E.R. Mons. Carlo Bresciani in occasione dei 10 anni dalla nascita in cielo di Don Piergiorgio Vitali
(22 novembre);
– nel 2016:
> ha partecipato, unitamente ad altre 5 Corali della Provincia ed al Pompadour Brass Quintet, al Concerto inaugurale “La cultura dei luoghi: Bande e Cori nel Piceno” con l’esecuzione, nella Cattedrale di Ascoli Piceno, della Missa Brevis di Jacob De Haan, manifestazione organizzata dall’ANBIMA e dall’A.R.Co.M. (15 luglio);
> ha partecipato, unitamente alle altre 4 Corali Sambenedettesi, alla manifestazione “Le Corali in Concerto”, organizzata dal Circolo dei Sambenedettesi nella ricorrenza degli 85 anni dalla 1^ Festa della Canzone Popolare Sambenedeettese (29 luglio).
L’Associazione Corale “P. Domenico Stella”, presieduta dalla Sig.ra Nicoletta Sabatini, si avvale del M° Massimo Malavolta in qualità di Direttore Artistico, della Sig.ra Lorena Acciarri in qualità di Direttore sostitutivo e della collaborazione del M° Lisa Colonnella in qualità di organista.
Per eventuali contatti rivolgersi a:
Associazione Corale “P. Domenico Stella” – Via Silvio Pellico n. 123 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
oppure ai seguenti nominativi:
– Presidente Sig.ra Nicoletta Sabatini (mail: vecchiobill@tin.it);
– Segretario Sig. Antonio Piunti (mail: corostella.sbt@gmail.com).
